La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PREVISIONI METEO DAL 6 AL 9 OTTOBRE 2011

06/10/2011 - Da oggi graduale peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, per l’approssimarsi di una struttura depressionaria dal nord-Atlantico. Nelle successive giornate di venerdì e sabato la depressione tenderà a portarsi sul Mediterraneo centrale con generale peggioramento del tempo su tutto il Paese.
Il transito della perturbazione sarà accompagnato anche da una forte ventilazione dai quadranti settentrionali, con conseguente abbassamento del campo termico e generale aumento del moto ondoso dei mari.

PREVISIONI PER OGGI 6 OTTOBRE 2011:

NORD:
aumento della nuvolosità su aree alpine e prealpine ed aree prospicienti, con rovesci sparsi o isolati temporali; tendenza a peggioramento anche sulla Liguria con deboli precipitazioni, mentre sulle altre aree del nord molte nubi produrranno sporadici fenomeni.
CENTRO E SARDEGNA:
nuvoloso sulla Toscana specie sulle zone settentrionali con precipitazioni sparse, specie dal pomeriggio. Poco nuvoloso sulle restanti regioni, con nubi in intensificazione.
SUD E SICILIA:
instabile con rovesci sparsi sulla Sicilia e sulle aree peninsulari tirreniche, in miglioramento verso sera; sul resto del meridione nuvolosità variabile ma con scarsi fenomeni.
TEMPERATURE:
in diminuzione.
VENTI:
deboli dai quadranti occidentali con rinforzi dal pomeriggio sulla Liguria, tendenti a provenire da est-sud-est sulle aree adriatiche.
MARI:
poco mossi con moto ondoso in aumento su Mar Ligure ed alto Adriatico.

TENDENZA PER VENERDI 07 OTTOBRE 2011
peggioramento rapido su tutte le regioni del nord, specie sul Triveneto con rovesci e temporali sparsi, in miglioramento sul settore occidentale dal pomeriggio con qualche apertura. Molte nubi sul resto del Paese con rovesci diffusi, in attenuazione verso sera, con ampie schiarite sulle regioni del centro ad iniziare dalla Sardegna. Temperature in calo sensibile e rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali.

TENDENZA PER SABATO 08 OTTOBRE 2011
situazione di variabilità' con rovesci sulle zone alpine e tra Calabria e Sicilia, mentre sul resto del paese prevalgono le schiarite, seppur con locale instabilità sulle zone appenniniche, dove non si escludono rovesci nelle ore centrali della giornata.

Commenti