Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

SCUOLA: DOMANI IL PIANO DI DIMENSIONAMENTO 2012-2013

Palermo, 5 ott. 2011 - Domani, giovedi' 6 ottobre, alle 10, l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino, presentera' alla stampa il Piano di razionalizzazione e dimensionamento della rete scolastica siciliana per l'anno 2012-2013. Centorrino spieghera' le procedure con cui saranno realizzati gli interventi nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, e per i nuovi indirizzi di studio.

Commenti