Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCUOLA: DOMANI IL PIANO DI DIMENSIONAMENTO 2012-2013

Palermo, 5 ott. 2011 - Domani, giovedi' 6 ottobre, alle 10, l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino, presentera' alla stampa il Piano di razionalizzazione e dimensionamento della rete scolastica siciliana per l'anno 2012-2013. Centorrino spieghera' le procedure con cui saranno realizzati gli interventi nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, e per i nuovi indirizzi di studio.

Commenti