Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCUOLA: PRESIDIO DI PROTESTA A PALERMO CONTRO LA GRAVE INADEMPIENZA DEL COMUNE

Palermo 1 ottobre 2011 - COBAS (comitati di base), ALBA (associazione lavoratori di base), CUB (confederazione unitaria di base), USB (unione sindacale di base) hanno indetto per mercoledì 5 ottobre alle ore 15,00 un presidio di protesta in via Notarbartolo 21/a (albero Falcone) davanti al “Settore servizi educativi comunali” contro la grave inadempienza del Comune di Palermo che

1. costringe centinaia di bambini a restare privi della scuola materna
2. lascia gli alunni disabili privi dell'assistenza all'handicap,
3. viola il diritto allo studio lasciando gli alunni della fascia dell'obbligo privi di buoni libro
4. mantiene le scuole prive degli arredi essenziali,
5. riduce le scuole a pezzi, prive della necessaria manutenzione
Le Organizzazioni del Sindacalismo di Base e Autorganizzato
invitano
i lavoratori della scuola, i genitori, gli alunni, i cittadini a difendere il diritto allo studio, il diritto all'assistenza, il diritto alla scuola pubblica di tutti e per tutti per chiede a gran voce lo stanziamento di sufficienti risorse per superare la grave emergenza e i disagi in cui versa la scuola palermitana.

per i cobas
Venere Anzaldi

Commenti