Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

ACI BONACCORSI: OPERAZIONE SICUREZZA, LE PROPOSTE DI SCELTA GIOVANE

Cunette in cemento per Via Bonaccorso, installazione di un sistema di video sorveglianza per la scuola
Catania, 12 novembre 2011 - Il tema sicurezza è molto caro a Scelta Giovane, tant’è che con i protocolli n. 0011541 del 17/10/2011 e 0011542 del 17/10/2011, i dirigenti comunali Mario Sgroi coordinatore, Margherita Carrasi presidente del coordinamento femminile e Ivano Scierri presidente comunale, hanno ufficialmente consegnato al sindaco e alle autorità locali competenti delle istanze contenenti delle proposte per la messa in sicurezza di scuola e strade.


Secondo il coordinatore Mario Sgroi, in via cavaliere Stefano Bonaccorso e in via Etna si necessita di apposite cunette in cemento, idonee a rallentare il transito di veicoli e motoveicoli.
“Di queste strade – sottolinea Sgroi - ragazzini (e non) approfittano per poter dare fondo alle prestazioni dei propri mezzi intaccando non solo la quiete pubblica ma rendendo pericoloso il normale transito. Inoltre, in tali strade, vi sono parecchi animali d’affezione, soprattutto cani e gatti, che potrebbero essere motivo in più di pericolo. Per tale motivo chiediamo al sindaco di predisporre apposite cunette in cemento per tentare di limitare la probabilità di incidenti”.

L’altra proposta, proviene dal presidente del coordinamento femminile Margherita Carrasi, riguarda l’installazione di un sistema esterno di video sorveglianza a circuito chiuso nell’istituto I.C.P.G.M. ALLEGRA di Aci Bonaccorsi.
“L’installazione di detto impianto di video sorveglianza – continua Carrasi - potrà essere utile al fine di tutelare la sicurezza del patrimonio scolastico, le aree limitrofe, compresa la zona adibita al parcheggio delle autovetture e garantire la sicurezza di tutti gli utenti prevenendo azioni di microcriminalità”.

Commenti