Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

ALLUVIONE A MILAZZO: IL SINDACO CHIEDERÀ LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE

Milazzo (Me), 23/11/2011 - Il Sindaco di Milazzo, Carmelo Pino, procederà nelle prossime ore a richiedere lo stato di calamità naturale a seguito dell'alluvione che ha colpito l'intero territorio della città di Milazzo. Da ieri mattina il C.O.C. (centro operativo comunale) ha operato sotto le direttive del primo cittadino per assicurare assistenza e pronto intervento a tutta la cittadinanza.
Impegnati i Vigili Urbani, la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto, la protezione civile comunale, volontari della Croce Rossa e dell'Agesci. Centinaia di telefonate di ri-chieste di primo intervento ed almeno 23 le persone messe in salvo dall'intervento dei vigili e delle forze dell'ordine.

Il Comune di Milazzo informa la cittadinanza che, nonostante l’emergenza causata dalle forti preci-pitazioni, sin dalle prime ore della mattinata di ieri ha attivato tutte le procedure d’urgenza per i for-ti odori che hanno invaso la città.
E’ stato immediatamente allertato l’Ufficio Speciale Sportello unico zone ad alto rischio ambienta-le, l’Arpa, la Provincia regionale di Messina, le forze dell’ordine e la Procura della Repubblica. Nella stessa mattinata l’Arpa ha dato comunicazione di un immediato controllo in rete in cui si rile-vano presenze in atmosfera di idrocarburi non metanici ed un’alta ed anomala presenza di metano. La stessa ARPA ha deciso, di comune accordo con l’Amministrazione comunale, di condurre ulte-riori controlli in loco al fine di identificare con maggiore precisione, attraverso le due centraline fis-se del territorio di Milazzo, ulteriori ed eventuali altri inquinanti che hanno causato i forti odori pre-senti. Contestualmente l’Amministrazione ha invitato EniGas a monitorare il territorio per una e-ventuale dispersione di gas metano nell’ambiente. Le procedure sono state rallentate a causa delle difficoltà di collegamento con la città da parte delle squadre inviate sul posto. Ulteriori informazioni saranno fornite in tempo reale.
Intanto per venerdi 25 novembre, alle ore 10.00, è stato convocato un tavolo tecnico da parte dell’Ufficio Speciale con l’intervento della Provincia Regionale, dell’Arpa, dell’ASP e delle indu-strie della Valle del Mela.
Avviso della Protezione Civile - strade transitabili e strade chiuse al transito

A seguito del maltempo della giornata di ieri, 22 novembre 2011 riportiamo di seguito l'elenco delle vie del territorio comunale non transitabili e transitabili.
VIE NON TRANSITABILI:
- Via Bastione
- Via capuana
- Via Botteghelle direzione via Fiumarella (eccetto residenti)
- Via san Paolino
- Via Spiaggia di Ponente direzione Barcellona P.G. all'altezza della via Torretta
- Via Libertà dall'intersezione via L. Fulci - via Rio Rosso.

CHIUSURA TEMPORANEA PONTE SPIAGGIA DI PONENTE
VIE TRANSITABILI CHE SONO STATE RIAPERTE ALLA CIRCOLAZIONE:
- via Migliavacca
- via Rio Rosso
- Via Tonnara
- Via Acqeviole
- Via Ciantro
- via della Concordia
- Viale S.S. 113 direzione Merì
- via Filicusa
- Via Piazza del Pioppo

Commenti