Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

BASKET/ BARCELLONA SI ESALTA, SCONFITTA OSTUNI

BARCELLONA P.G., 20 novembre 2011 - Un’importante iniezione di fiducia che permette di lavorare adesso con più serenità. Contro Ostuni, la Sigma Barcellona ha messo in campo tutta la grinta accumulata in settimana dopo la sconfitta di Verona. Le due squadre si sono affrontate di fronte ad una bella e sportivissima cornice di pubblico con una foltissima rappresentanza di sostenitori ospiti.
Alla fine, a spuntarla saranno nettamente i padroni di casa, con ben sette uomini in doppia cifra. Sono proprio i pugliesi a sbloccare il tabellone con Johnson, ma Barcellona si fa subito sentire, punendo dalla lunga distanza gli avversari con Hicks e Lukauskis. Il primo quarto é da urlo per i giallorossi che chiudono sul punteggio di 31-12. A 5’23’’ dall’intervallo lungo, i giallorossi allungano fino a toccare il vantaggio di +32, complici anche un fallo tecnico fischiato a coach Marcelletti e due precedenti falli antisportivi fischiati a Jurevicus e Diliegro. Ostuni prova comunque a risalire la china, rimonta nove punti e chiude sotto di 23 sul 59-36.

Al ritorno in campo dopo l’intervallo lungo, Johnson e Klobucar suonano la carica per i pugliesi che continuano la loro risalita e raggiungono il -13. E’ a questo punto che Barcellona riprende a correre e si porta prima sul +18 e poi nuovamente sul +22, presentandosi all’ultimo mini tempo sul punteggio di 86-64. Occorre solo amministrare per gli uomini di Pancotto che continuano a tenere altissima la concentrazione e corrono veloci verso quota 100. Ci pensa Green con un gioco da tre punti a raggiungere l’obiettivo. Il play americano realizza e subisce fallo. Dalla lunetta non fallisce e fa esplodere di gioia il PalAlberti. Nel finale c’é gloria anche per il giovane Tancredi Rotundo che, dalla lunetta, realizza il suo primo punto in Legadue.

SIGMA BARCELLONA - BASKET OSTUNI 107-73 (31-12, 59-36, 86-64, 107-73)

Sigma Barcellona: Rotundo 1, Lukauskis 9, Green 17, Hicks 14, Bucci 14, Mocavero 11, Dordei 16; Da Ros 11, Piazza 4, Martin 10, Bonessio. All.: Pancotto.

Basket Ostuni: Sirakov n.e., Klobucar 17, Jurevicus 7, Marino, Diliegro 2, Basei 10, Margio n.e., Rinaldi 12, Carenza 2, Rossetti 7, Johnson 16. All.: Marcelletti

Arbitri: Pasetto, Ranaudo, Scrima.

Commenti