Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

FIAT TERMINI IMERESE: UN PASSO AVANTI MA BISOGNA CHIUDERE LA TRATTATIVA

Roma, 23 nov. 2011 - "Anche oggi e' stato fatto un altro piccolissimo passo nell'intento di chiudere un accordo enormemente importante per gli operai, ma anche per l'intero territorio di Termini Imerese. Il dialogo continua e auspichiamo che entro mercoledi' prossimo, con numeri piu' chiari e sicuri sulle persone che potranno godere degli incentivi, si possa giungere alla conclusione".

Lo dichiara l'assessore regionale alle Attivita' Produttive, Marco Venturi al termine della riunione sulla Fiat di Termini Imerese che si e' svolta oggi pomeriggio al Ministero dello Sviluppo Economico.

"Mercoledi prossimo - prosegue Venturi - alla presenza anche di rappresentanti del Ministero del Lavoro, si dovra' arrivare alla conclusione. Noi assieme con il Governo Nazionale, anche oggi, abbiamo ribadito la disponibilita' totale per giungere al buon esito della trattativa".

“La Fiat continua a mantenere un comportamento scandaloso. Da un’Azienda che ha deciso di abbandonare il proprio stabilimento di Termini Imerese e che ha costantemente ricevuto incentivi dallo Stato ci saremmo aspettati un po’ di collaborazione sulla trattativa per il rilancio dell’impianto. Invece la Fiat non mostra nessuna disponibilità. L’ultima questione riguarda i costi dell’incentivazione del prepensionamento dei lavoratori che la Fiat vuole scaricare sulla Regione, la quale comunque si è resa disponibile a finanziare la metà della spesa. Una pretesa che complica l’accordo di programma e il rilevamento dello stabilimento da parte della Dr Motor”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia.

Commenti