Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA VIA, AIUTI AGLI INDIGENTI: SUPERATO IMPASSE MA OCCORRONO RISORSE

17 nov 2011 - La notizia dello sblocco della difficile situazione che aveva creato un blocco del programma di aiuto agli indigenti per il 2012-2013 é stata accolta con grande favore da parte di tutte le associazioni caritative europee. "Una lietissima scelta che non può che rianimare le speranze di moltissimi indigenti in Europa - dichiara Giovanni La Via, eurodeputato e relatore ombra per il PPE sul Bilancio generale UE
2012 - ma sarà in sede di conciliazione di bilancio, prevista per domani a Bruxelles, che tale notizia avrà la conferma dei numeri e delle risorse che stanzieremo per tale programma."

Commenti