Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MILAZZO: GLI “AUTONOMISTI” CHIEDONO LA REVOCA EDILIZIA DELL’IMPIANTO AD IDROGENO ALLA RAFFINERIA

Milazzo (Me), 24/11 /2011 - I consiglieri comunali Giuseppe Marano, Nino Abramo e Massimo Ma-teria hanno presentato una nuova richiesta – allegata al presente comunicato – con la quale chie-dono al sindaco di attivarsi “con carattere d'urgenza presso il dipartimento competente ai fini del-la revoca immediata della concessione edilizia relativa la costruzione dell’impianto ad idrogeno della Raffineria, almeno fino a quando non saranno riaggiornati i Piani di Emergenza Esterni e so-prattutto non si dia seguito alla loro sperimentazione con la popolazione, così come previsto dalla normativa in materia”.
Al sig. Sindaco della Città di Milazzo
Avv. Carmelo Pino
SEDE
E.pc. Al Procuratore Capo della Repubblica
di Barcellona P.G.
- SEDE-
E. pc. A sua eccellenza il Prefetto di Messina
-SEDE-

Oggetto: Concessione Edilizia - impianto idrogeno HMU3 - n. 58 del 2011
I sottoscritti consiglieri comunali, appartenenti al gruppo degli Autonomisti di Base, alla luce dei gravissimi fatti verificatesi il 22 novembre 2011, giornata in cui, nonostante il verificarsi di fenomeni di inquinamento acuto che hanno riguardato sia la matrice aria che l'ambiente marino e a cui, nonostante le fortissime lamentele dell'intera cittadinanza colpita da malesseri fisici generali e soprattutto a carico dell'apparato respiratorio, non è seguita alcuna attivazione di piani d'emergenza, nè alcuna efficiente informativa alla popolazione, chiedono alla S.V., con carattere d'urgenza, di attivarsi presso il dipartimento competente ai fini della revoca immediata della concessione edilizia in oggetto, almeno fino a quando non saranno riaggiornati i Piani di Emergenza Esterni e soprattutto non si dia seguito alla loro sperimentazione con la popolazione, così come previsto dalla normativa in materia.
Milazzo, lì 22/11/2011

I Consiglieri Comunali
Dott. Antonino Abramo
Massimo Materia
Dott. Giuseppe Marano

Commenti