Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO: INTERROGAZIONE ITALIANO SULL’ASSE VIARIO

Milazzo (Me), 10/11/2011 - Il consigliere comunale Salvatore Italiano ha presentato una interrogazione al sindaco per segnalare lo stato di degrado dell’asse viario. Italiano evidenzia che “da circa un anno sull’asse viario che collega il centro cittadino alla S.S. 113 non è stato effettuato alcun intervento di manutenzione ordinaria o straordinaria, per cui si evidenziano diversi problemi che richiedono un intervento immediato. Ad esempio il guardrail risulta divelto o completamente assente in più punti a causa degli incidenti che si sono verificati;
manca l’illuminazione del nodo San Paolino – Ponente, a seguito del furto dei cavi della corrente; la vegetazione infestante cresce rigogliosa ai margini del-la carreggiata lungo tutto il percorso; sulla sede stradale si evidenzia la presenza di abbondanti se-dimenti e detriti marnosi e sabbiosi. Alla luce di ciò, anche per assicurare le condizioni di sicurezza degli automobilisti, si chiede di riferire entro quale termine e con quali provvedimenti intende dar luogo alla soluzione dei problemi esposti, onde consentire il ripristino delle migliori condizioni di manutenzione e di sicurezza dell’asse viario denominato Viale Sicilia”.
_______________
All’Ill.mo Sig. Sindaco del Comune di Milazzo
per tramite del Sig. Presidente del Consiglio Comunale

Oggetto: stato di grave incuria Asse Viario Viale Sicilia.

Il sottoscritto Dott. Prof. Salvatore Italiano, Consigliere Comunale di questo Comune,
PREMESSO
che da circa un anno sull’Asse Viario che collega il centro cittadino alla S.S. 113 non è stato effettuato alcun intervento di manutenzione ordinaria o straordinaria, per cui si evidenziano diversi problemi che richiedono un intervento immediato, rilevandosi in particolare che:
il guard rail risulta divelto o completamente assente in più punti a causa degli incidenti che si sono verificati;
manca l’illuminazione del nodo San Paolino – Ponente, a seguito del furto dei cavi della corrente;
la vegetazione infestante cresce rigogliosa ai margini della carreggiata lungo tutto il percorso;
sulla sede stradale si evidenzia la presenza di abbondanti sedimenti e detriti marnosi e sabbiosi;
VISTA
la situazione attuale che costituisce motivo di grave pericolo per l’incolumità dei cittadini che transitano sull’importante arteria stradale, stanti i molteplici rischi derivanti dalla carenza o dall’assenza di barriere contenitive e di dispositivi di ritenuta, specie nei punti per natura e posizione più esposti al verificarsi di incidenti; per l’assenza di idonea illuminazione in particolare nei punti di snodo; per la presenza di erbe infestanti che limitano la visibilità e danno luogo al restringimento della sede stradale, nonché per la cospicua presenza dei detriti che impedisce il normale deflusso delle acque piovane e dà luogo alla formazione di fanghi in caso di eventi atmosferici,

CHIEDE

al Sig. Sindaco di riferire entro quale termine e con quali provvedimenti intende dar luogo alla soluzione dei problemi esposti, onde consentire il ripristino delle migliori condizioni di manutenzione e di sicurezza dell’Asse Viario denominato Viale Sicilia.
Chiede altresì risposta alla presente interrogazione nelle forme e nei tempi previsti dalla legge.
Salvatore Italiano

Commenti