Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RALLY, NEL 2012 IN SICILIA UNA TAPPA DEL MONDIALE DA PALERMO A CATANIA

Catania, 21 nov. (SICILIAE) - Con partenza da Palermo e arrivo a Catania, dal 18 al 21 ottobre 2012, sulle strade della Sicilia si disputera' il "Wrc Italia Sicilia Targa Florio", l'unica tappa italiana del campionato mondiale di rally. A distanza di quasi quarant'anni dall'edizione del 1973 della Targa Florio, l'isola tornera' ad essere teatro di una gara automobilistica valida per una competizione iridata.

I primi dettagli sull'evento sono stati illustrati nel corso della conferenza stampa tenutasi stamattina, nella sede di Catania della Presidenza della Regione; all'incontro con i giornalisti hanno preso parte i vertici nazionali e regionali di Aci e Acisport, i responsabili del comitato promotore e il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo. "Dopo i mondiali di scherma - ha detto Lombardo - la Sicilia sara' scenario di un altro evento sportivo di caratura internazionale che garantira' importanti ricadute sul territorio. Il mondiale rally, svolgendosi ad ottobre, contribuira', inoltre, a destagionalizzare l'offerta".

"E' un appuntamento - ha affermato Enrico Gelpi, presidente nazionale di Aci - che unisce competizione e legenda, abbinando al circus del mondiale rally il mito della "Targa Florio", cioe' della piu' antica corsa del mondo: 95 edizioni a partire dal 1906.

Abbiamo apprezzato anche la spinta propulsiva del comitato promotore, sostenuto con coesione da tutti gli Ac siciliani".

Attesi i migliori equipaggi del mondo e le piu' importanti case automobilistiche che si sfideranno nelle spettacolari prove speciali della tre giorni. Stimata la presenza di oltre mille addetti ai lavori. "E' un grande evento sportivo - ha detto Antonio Marasco, presidente nazionale Acisport - che accendera' ancora una volta i riflettori sulla Sicilia, con un significativo ritorno per il territorio interessato; nell'ultima edizione del "Rally Targa Florio", valida per il campionato italiano, le presenze si sono attestate in circa diecimila unita', con una permanenza media di circa 4 giorni e con un giro di affari in costante crescita e stimato, fra presenze turistiche alberghiere e acquisti di beni e servizi, in oltre 4mln di euro. Ovviamente per l'evento iridato ci attendiamo numeri ben piu' importanti".

L'itinerario completo della tre giorni, con i percorsi delle singole prove sara' vagliato dalla Federazione internazionale automobilistica (FIA) che a breve lo ufficializzera'. "L'aver portato il mondiale di rally in Sicilia rappresenta un successo di squadra - ha detto Tullio Lauria, presidente del comitato promotore e presidente dell'ente autodromo Pergusa - reso possibile dal sostegno di tutti gli Automobile club provinciali e degli sportivi siciliani, compresi gli oltre 5 mila utenti di facebook che hanno aderito alla pagina creata dai sostenitori dell'iniziativa, e dal supporto del presidente della Regione che ha creduto nel concretarsi di questo progetto".

Commenti