Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADA A 20 MESSINA – PALERMO: LA PROVINCIA TUTELA GLI INTERESSI DELL’UTENZA PER LE RECENTI INTERRUZIONI

MESSINA, 23/12/2011 - L’ufficio di presidenza della Provincia con determinazione presidenziale n. 258 del 12 dicembre 2011 ha conferito incarico di tutela legale riguardo al procedimento penale n.2580/2011 R.G.N.R. della Procura della Repubblica di Patti. Il Gabinetto del Presidente della Provincia regionale ha avviato due procedure di selezione per l’attribuzione a personale di categoria “D” in servizio presso
L’Unità Dirigenziale “Gabinetto del Presidente” della titolarità della Posizione Organizzativa incardinata nell’U.O. denominata “Osservatorio mercato del lavoro e centri per l’impiego” avviso 1 e nell’U.O. denominata “Ufficio Europa e Politiche Comunitarie” avviso 2

Il 5° Dipartimento 1° Ufficio dirigenziale “Politiche energetiche e Tutela dell’Ambiente” della Provincia regionale, ha provveduto ad emanare la determinazione dirigenziale n. 116 del 13 dicembre 2011 riguardante la modifica della determinazione dirigenziale n. 1 del 13.01.2010 con la quale la ditta “Architettura Eoliana di Cincotta Angelo”, è stata iscritta al registro provinciale recuperatori rifiuti per l’esercizio dell’attività di messa in riserva R13 e di recupero R5 di rifiuti non pericolosi, nell’impianto ubicato in Via S.P. 182 località Val di Chiesa del Comune di Leni.

Le modifiche riguardano la sostituzione del responsabile tecnico il sig. Zaffino Giuseppe, con il sig. Cincotta Angelo coincidente con la figura del legale rappresentante della suddetta ditta.

Il 5° Dipartimento “Ambiente”, 1° Ufficio dirigenziale “Politiche energetiche e Tutela dell’ambiente” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 111 del 5 dicembre 2011, ha affidato il servizio per la manutenzione della pompa di campionamento ISOSTACK Plus per un importo complessivo di mille 283,73 euro (I.V.A.)

Il 5° Dipartimento 1° Ufficio dirigenziale “Politiche energetiche e Tutela dell’ambiente” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 109 del 17 novembre 2011, ha disposto di procedere all’espletamento della gara a cottimo fiduciario per lavori di manutenzione straordinaria dei lampioni fotovoltaici per illuminazione pubblica ricadenti nei comuni della provincia di Messina. La spesa complessiva è di duecentotremila euro.

Il 5° Dipartimento 1° Ufficio dirigenziale “Politiche energetiche e Tutela dell’ambiente” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 113 del 6 dicembre 2011, ha disposto la modifica della determina dirigenziale n. 170 del 29.12.2010 limitatamente alle tipologie di interventi di cui destinare le risorse pari a quattrocentomila euro impegnate a valere sul capitolo di spesa n.3839/2010 finanziato con la risorsa d’entrata 6/E a fondo vincolato.

Il 3° Dipartimento – 3° Ufficio dirigenziale “Innovazione e Sistemi tecnologici” della Provincia regionale con determinazioni dirigenziali n. 23 del 9 dicembre 2011 ha approvato la fornitura di attrezzature e software mediante ampliamento di locazione operativa con Telecom Italia S.p.a..

Commenti