Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BROLO CENSIMENTO ISTAT: SCADRÀ IL 31, COME IN TUTTA ITALIA

Censimento al top. Soddisfatto lo staff operativo diretto da Nino Giuffrè, gli ultimi ritardatari intercettati telefonicamente, mancano all’appello solo una decina di famiglie
Brolo, 29/12/2011 - Tutto scadrà il 31 dicembre, e gli uffici comunali brolesi, come quelli di tutta Italia, resteranno aperti anche il 31 dicembre sino alle 13.

Poi, per altre poche ore, si potrà effettuare la registrazione dei dati ancora on line ed alla fine tutto andrà all’Istat che radiograferà lo stato delle famiglie italiane.
A Brolo i 13 operatori a cui è stato affidato il compito di censire persone, famiglie e immobili, stanno tirando le fila del grande lavoro svolto.

Un 93%, già consolidato, di cartelle censite, fa ben sperare che gli ultimi ritardatari, già intercettati telefonicamente o direttamente dai rilevatori, possano con i loro dati far fare “tombola” alla macchina del "censimento brolese" .
Infatti censire tutte i 2.650, destinatari del modulo Istat 2011, potrebbe essere un grande ed unico risultato per questo staff operativo, tutto interno al comune brolese, affidabile e ben rodato.

I dettagli dell’operazione censimento a Brolo intanto sono questi: 39% i dati acquisiti on line; 37% quelli diretti (la media nazionale definita obiettivo dall’Istat era quota 30%); 13% la quota già raggiunta dai rilevatori esterni, 4% il dato ottenuto tramite il tradizionale invio con i servizi postali.

MSM

Commenti