Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI SOTTO LA NEVE E A NATALE UNA NUOVA PERTURBAZIONE SULLA SICILIA


CANGEMI (FDS): DIFENDIAMO IL LAVORO DEGLI INSEGNANTI TECNICO PRATICI

NEBRODI SOTTO LA NEVE E A NATALE UNA NUOVA PERTURBAZIONE SULLA SICILIA

MESSINA: CARABINIERI ED EX DELL’ARMA IN VISITA ALL’ISTITUTO “DON ORIONE”

PREVISIONI METEO DAL 24 AL 27 DICEMBRE 2011

SCORDIA: FLI CHIEDE LA RENDICONTAZIONE ANNUALE COME PREVISTO DALL’ART. 38

DAL PRONTO SOCCORSO ALLA CASA DI CURA: UN NUOVO PERCORSO SANITARIO PER UNA MIGLIORE RISPOSTA AI BISOGNI DELL’UTENTE

LA 'CORSA DEI BABBO NATALE' AD ACQUEDOLCI, IL PIACERE DI STARE INSIEME

A MESSINA “LA SICILIA NELLA BATTAGLIA DI LEPANTO”

Commenti