Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

DDL PRECARI, LOMBARDO: "NESSUN COSTO AGGIUNTIVO PER LA REGIONE SICILIANA"

Palermo, 22 dic 2011 - "La legge approvata questa sera dall'Assemblea regionale siciliana e' la dimostrazione, l'ennesima, di come nessun governo prima d'ora abbia mai concretamente preso a cuore i problemi del precariato, come sta invece facendo quello in carica". Lo dice il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo commentando l'approvazione, poco fa all'Ars, della norma per la stabilizzazione dei precari regionali in un triennio.

"Il percorso di stabilizzazione - aggiunge Lombardo - ora sancito garantisce una concreta certezza a persone che hanno lavorato in modo precario, anche da vent'anni, con la pubblica amministrazione regionale. Questa procedura non costera' un solo euro in piu' alla Regione".

"Con questa legge - gli fa eco l'assessore regionale per l'economia Gaetano Armao - diamo certezze per il futuro a chi da tempo attendeva la stabilizzazione professionale. Questi lavoratori potranno guardare al futuro con speranza".

"Questo provvedimento - conclude Armao consentira' anche di fermare l'emorragia di quanti pensavano di lasciare la Sicilia perche' riapriremo la possibilita' di utilizzare i concorsi per l'accesso alla pubblica amministrazione".

-"Abbiamo votato le "Misure in materia di personale della Regione e di contenimento di spesa" solo per un senso di responsabilità politica ed istituzionale verso i lavoratori e le loro famiglie che da anni aspettano la stabilizzazione e la sicurezza del lavoro, ma non posso che ribadire che rimane ferma la riserva di Grande Sud,per un provvedimento lacunoso che meritava approfondimento e che invece il governo ha aspettato l'ultimo giorno per portarlo in Aula .

"Lo afferma Titti Bufardeci ,presidente del gruppo Grande Sud". In Aula -continua Bufardeci- questa legge cosi' importante è stata approvata solo perché l'opposizione ed in particolare Grande Sud ,senza chiedere il numero legale ,in quanto assente parte della maggioranza dell'assessore proponente e del presidente Lombardo, non ha voluto deludere le sacrosante aspettative dei lavoratori precari. Ribadisco che questo comportamento arrogante del governo Lombardo non aiuta certo i siciliani ,non può sempre fidare sul comportamento responsabile dell'opposizione per presentare dei provvedimenti lacunosi e all'ultimo momento senza dare la possibilità di migliorarli anche nell'interesse dei lavoratori."

Commenti