Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

FERROVIE. LOMBARDO: "TRENITALIA GARANTISCA LA CONTINUITA' TERRITORIALE E REVOCHI I LICENZIAMENTI"

Messina, 24 dic. 2011 - Il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo ha incontrato oggi, nel corso della sua visita a Giampilieri, una delegazione degli 85 dipendenti della Servirail Wagons Lits di Messina, licenziati da Trenitalia lo scorso 11 dicembre a causa dei tagli delle FS alle tratte notte. I lavoratori hanno consegnato al presidente una lettera con la quale chiedono il suo intervento presso il governo nazionale"
per una rivisitazione del servizio offerto da Trenitalia ai cittadini siciliani, e farsi carico istituzionale della vertenza degli 85 dipendenti licenziati".

"Gia' due settimane fa - ha detto Lombardo - avevamo chiesto la revoca dei licenziamenti e l'apertura di un tavolo di confronto tra azienda e governo. Porro' direttamente la questione nel corso dell'incontro che avro' martedi' prossimo alla presidenza del Consiglio. Ci confronteremo sulla necessita' di assicurare quella continuita' territoriale che le Ferrovie devono garantire alla Sicilia".

Commenti