Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FERROVIE. LOMBARDO: "TRENITALIA GARANTISCA LA CONTINUITA' TERRITORIALE E REVOCHI I LICENZIAMENTI"

Messina, 24 dic. 2011 - Il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo ha incontrato oggi, nel corso della sua visita a Giampilieri, una delegazione degli 85 dipendenti della Servirail Wagons Lits di Messina, licenziati da Trenitalia lo scorso 11 dicembre a causa dei tagli delle FS alle tratte notte. I lavoratori hanno consegnato al presidente una lettera con la quale chiedono il suo intervento presso il governo nazionale"
per una rivisitazione del servizio offerto da Trenitalia ai cittadini siciliani, e farsi carico istituzionale della vertenza degli 85 dipendenti licenziati".

"Gia' due settimane fa - ha detto Lombardo - avevamo chiesto la revoca dei licenziamenti e l'apertura di un tavolo di confronto tra azienda e governo. Porro' direttamente la questione nel corso dell'incontro che avro' martedi' prossimo alla presidenza del Consiglio. Ci confronteremo sulla necessita' di assicurare quella continuita' territoriale che le Ferrovie devono garantire alla Sicilia".

Commenti