Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FRANCILIA (UDC): LE AFFERMAZIONI DI LOMBARDO (SICILIA VERA) SONO FUORVIANTI, LA REALTÀ E' DIVERSA

Risposta del capogruppo UDC alla Provincia Regionale di Messina Matteo Francilia al consigliere di Sicilia Vera
MESSINA, 21/12/2011 - “In merito alle dichiarazioni del consigliere provinciale di Sicilia Vera Lombardo, riprese dagli organi di stampa in data 19/12/2011, si specifica che si tratta di dichiarazioni fuorvianti in quanto la realtà è del tutto diversa:
l’UDC non ha assolutamente determinato il venir meno del consenso alle proposte di devoluzione, si è trattato invece di un malcelato tentativo di stravolgere la programmazione ignorando alcune priorità.

Ci auguriamo che nel futuro prossimo il consigliere Lombardo pensi più a svolgere in modo appropriato il proprio mandato elettorale ed il proprio compito di rappresentanza e meno ad intraprendere battaglie contro i mulini a vento soprattutto perché questo modo di fare non è utile al territorio".

Commenti