Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

FRANCILIA (UDC): LE AFFERMAZIONI DI LOMBARDO (SICILIA VERA) SONO FUORVIANTI, LA REALTÀ E' DIVERSA

Risposta del capogruppo UDC alla Provincia Regionale di Messina Matteo Francilia al consigliere di Sicilia Vera
MESSINA, 21/12/2011 - “In merito alle dichiarazioni del consigliere provinciale di Sicilia Vera Lombardo, riprese dagli organi di stampa in data 19/12/2011, si specifica che si tratta di dichiarazioni fuorvianti in quanto la realtà è del tutto diversa:
l’UDC non ha assolutamente determinato il venir meno del consenso alle proposte di devoluzione, si è trattato invece di un malcelato tentativo di stravolgere la programmazione ignorando alcune priorità.

Ci auguriamo che nel futuro prossimo il consigliere Lombardo pensi più a svolgere in modo appropriato il proprio mandato elettorale ed il proprio compito di rappresentanza e meno ad intraprendere battaglie contro i mulini a vento soprattutto perché questo modo di fare non è utile al territorio".

Commenti