Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LAVORO: NUOVE NORME PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI

Palermo, 21 dic. 2011 - Aumenta il livello di sicurezza nei cantieri di lavoro grazie ai nuovi servizi che i Cpt, i Comitati paritetici territoriali costituiti dall'associazione dei costruttori e dai sindacati di categoria, sono chiamati ad assicurare sulla base del decreto firmato dal dirigente generale del dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilita' e dei Trasporti della Regione siciliana, Vincenzo Falgares.

Si va dalla informazione e formazione della durata di 16 ore relativa alle fasi lavorative del cantiere per tutti i lavoratori, compreso quelli delle imprese subappaltatrici e cottimiste, all'assistenza e consulenza tecnica in cantiere per l'attuazione delle norme di sicurezza e di igiene da parte delle imprese esecutrici. Il decreto, che contiene tutte le nuove disposizioni, e' consultabile on line sul sito istituzionale del dipartimento nella sezione "Normativa-decreti dirigenziali".

Commenti