Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio. 

Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. 

Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone, con il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Lucio Vaccaro, e con il capo del centro operativo della Direzione investigativa antimafia (DIA) di Catania, Felice Puzzo. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio. 

Alle 12.40 in prefettura è previsto un punto stampa durante il quale il presidente Antonello Cracolici potrà incontrare i colleghi giornalisti. Nota per i colleghi della stampa: per partecipare è necessario accreditarsi entro oggi, sabato 5 aprile, comunicando al mio indirizzo email il nominativo di giornalisti e operatori che parteciperanno, specificando luogo e data di nascita e nome della testata. _____________ 
Palermo, 31 marzo 2025 – La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà a Ragusa, giovedì 3 aprile, per proseguire il suo lavoro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. Alle 11, in prefettura, ci sarà l'incontro con il prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri, con il questore, Marco Giambra, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Carmine Rosciano, con il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Walter Mela, e con il capo del centro operativo della Direzione investigativa antimafia (DIA) di Catania, Giuseppe Maria Emiddio. 

 Alle 12.40, poco prima dell'incontro con il procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Catania, Francesco Curcio, è previsto un punto stampa durante il quale il presidente Antonello Cracolici potrà incontrare i colleghi giornalisti. Poi, alle 13, la riunione proseguirà con il procuratore Curcio, mentre, dalle 15, ci sarà l'audizione dei sindaci del Ragusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.

Commenti