Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LE POESIE DI DIMASE IN 'FRAMMENTI DI TERRA E MAGIA'

23/12/2011 - “Frammenti di terra e magia” (Tindari-Patti editore) è la raccolta di poesie dello scrittore di Matera Domenico Dimase. Dopo i volumi di narrativa “Gli occhi sulla montagna” (EditricErmes 2005) e “Le Magnifiche stagioni di Ermenengildo” (Il Filo Editore 2009), lo scrittore materano pubblica questa raccolta di poesie moderne e sorprendenti, sulla dimensione vera dell’uomo contemporaneo e su ciò che lo circonda. Con la Raccolta “ Frammenti di terra e di magia” (Tindari - Patti editore 2011), Domenico Dimase dimostra la sua straordinaria sensibilità e maturità poetica: una sorta di opera omnia dove protagonista assoluto è l’amore per la vita, per un mondo ricco di sfumature e di tesori che il poeta mette a disposizione con maestria.

Commenti