Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

L'UDC FUORI DAL GOVERNO LOMBARDO IN SICILIA: MARTEDI' A MESSINA LA DECISIONE

Messina, 24/12/2011 - Martedi’ 27 dicembre, alle 10 a Messina, nella sede provinciale dell’Unione di Centro (via Giuseppe Natoli n.61, scala b) si svolgera’ la riunione del coordinamento regionale dell’Udc siciliano. All’ordine del giorno, l’uscita dell'Udc dal governo della Regione. Fanno parte del coordinamento i parlamentari nazionali e regionali;
i segretari ed i presidenti provinciali del partito, oltre agli ex parlamentari dell’Unione di Centro. Dopo la riunione il capogruppo dell’Udc al Senato e coordinatore siciliano, Gianpiero D’Alia, insieme alla capogruppo all’Ars dei centristi, Giulia Adamo, terranno una conferenza stampa.

"Un mese fa, abbiamo rappresentato al presidente della Regione, Raffaele Lombardo, la necessita' di definire un programma di fine legislatura con riforme strutturali che, in sintonia con gli sforzi operati a Roma dal governo del senatore Monti, coniughino rigore, equita' e sviluppo". Lo dice il presidente dei senatori Udc e coordinatore siciliano, Gianpiero D'Alia.

"Siamo, infatti, convinti - continua il parlamentare centrista - che sia indispensabile operare tagli consistenti della spesa regionale improduttiva; eliminare ogni forma di privilegio ingiustificabile ormai all'opinione pubblica nazionale; fare le liberalizzazione dei servizi pubblici locali; non perdere le risorse stanziate per la Sicilia dall'Unione Europea; adeguare l'ordinamento regionale ai provvedimenti del Governo Monti in materia di autonomie locali. Abbiamo chiesto un chiarimento anche per indurre i partiti che appoggiano Lombardo a una assunzione diretta di responsabilita' - spiega D'Alia -, trasformando l'alleanza parlamentare che 'precariamente' lo sostiene in una vera e propria maggioranza politica. Solo cosi', infatti, si possono approvare quelle riforme che fino ad oggi non si sono fatte per superare inefficienze e difficolta' in alcuni settori strategici dell'amministrazione regionale. Di questa nostra iniziativa, e dell'assenza di risposte da parte del presidente della Regione, abbiamo informato i rappresentanti nazionali e regionali del Partito Democratico, di Futuro e Liberta' e di Alleanza per l'Italia".

"D'intesa con la segreteria nazionale del partito - conclude il coordinatore regionale dell'Unione di Centro - abbiamo, pertanto, convocato una riunione del coordinamento regionale dell'Udc che si terra' subito dopo Natale. In quella sede decideremo con serenita' se proseguire o meno la nostra collaborazione con il governo dell'onorevole Raffaele Lombardo".

Commenti