Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LUMIA (PD): LA CARTELLA ESATTORIALE AL TESTIMONE DI GIUSTIZIA IGNAZIO CUTRO' E’ PARADOSSALE

Palermo, 27 dicembre 2011 – “La cartella esattoriale di 85 mila euro notificata a Ignazio Cutrò è l’ultima di una lunga serie di paradossi e inefficienze che caratterizzano la gestione dei testimoni di giustizia. Può un cittadino che ha denunciato il pizzo pagare i propri debiti se dopo la denuncia lo Stato non lo mette nelle condizioni di lavorare in sicurezza e tranquillità? Ecco perché la cartella esattoriale avrebbe dovuto essere congelata”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia.

“La cattiva gestione dei testimoni – aggiunge Lumia – è un problema che si trascina da tempo e che indebolisce la lotta alla mafia perché scalfisce la credibilità delle istituzioni. Lo Stato non solo deve proteggere e reinserire i cittadini che decidono di stare dalla parte della legge, ma deve anche dimostrare di essere affidabile”.

“In Commissione antimafia – conclude l’esponente del Pd – ci sono relazioni e documenti purtroppo rimasti inascoltati. Mi auguro che questo governo possa finalmente affrontare e risolvere la questione”.

Commenti