La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

LUMIA (PD): LA CARTELLA ESATTORIALE AL TESTIMONE DI GIUSTIZIA IGNAZIO CUTRO' E’ PARADOSSALE

Palermo, 27 dicembre 2011 – “La cartella esattoriale di 85 mila euro notificata a Ignazio Cutrò è l’ultima di una lunga serie di paradossi e inefficienze che caratterizzano la gestione dei testimoni di giustizia. Può un cittadino che ha denunciato il pizzo pagare i propri debiti se dopo la denuncia lo Stato non lo mette nelle condizioni di lavorare in sicurezza e tranquillità? Ecco perché la cartella esattoriale avrebbe dovuto essere congelata”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia.

“La cattiva gestione dei testimoni – aggiunge Lumia – è un problema che si trascina da tempo e che indebolisce la lotta alla mafia perché scalfisce la credibilità delle istituzioni. Lo Stato non solo deve proteggere e reinserire i cittadini che decidono di stare dalla parte della legge, ma deve anche dimostrare di essere affidabile”.

“In Commissione antimafia – conclude l’esponente del Pd – ci sono relazioni e documenti purtroppo rimasti inascoltati. Mi auguro che questo governo possa finalmente affrontare e risolvere la questione”.

Commenti