Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: ALLA CHIESA VALDESE IL CONCERTO DI NATALE DELLA CORALE “PIER LUIGI DA PALESTRINA”

Messina: oggi pomeriggio alle 19 alla Chiesa Valdese concerto di Natale della Corale “Pier Luigi da Palestrina”
Messina , 22/12/2011 - Consueto concerto di Natale della Corale “Pier Luigi da Palestrina” oggi 22 dicembre alle 19 presso la Chiesa Valdese, in via Antonio Laudamo 16. A dirigere il coro il maestro Dario Pino. Il concerto è un regalo di Natale non solo alla città ma anche alla Chiesa Valdese, che da anni mette a disposizione della corale i propri spazi per le prove.

Fondata nel 1960 dal maestro Eugenio Arena con l’intento di coltivare lo studio e la divulgazione del canto polifonico, in oltre 50 anni di attività la Corale “Pier Luigi da Palestrina” ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali.

“La comunità valdese di Messina -spiega la pastora Julia Hillebrand- è profondamente radicata nel tessuto cittadino. Non a caso proprio nei giorni scorsi abbiamo celebrato due ricorrenze per noi importantissime: la Festa dell’Unità d’Italia e il 150° anniversario della predicazione valdese a Messina. L’appuntamento “Natale in musica 2011”, che è ormai diventato un punto fermo dei festeggiamenti di questo periodo. È un momento molto importante di condivisione, durante il quale ci incontriamo con la città e viviamo insieme la gioia del Natale”.

Commenti