Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MESSINA: ALLA CHIESA VALDESE IL CONCERTO DI NATALE DELLA CORALE “PIER LUIGI DA PALESTRINA”

Messina: oggi pomeriggio alle 19 alla Chiesa Valdese concerto di Natale della Corale “Pier Luigi da Palestrina”
Messina , 22/12/2011 - Consueto concerto di Natale della Corale “Pier Luigi da Palestrina” oggi 22 dicembre alle 19 presso la Chiesa Valdese, in via Antonio Laudamo 16. A dirigere il coro il maestro Dario Pino. Il concerto è un regalo di Natale non solo alla città ma anche alla Chiesa Valdese, che da anni mette a disposizione della corale i propri spazi per le prove.

Fondata nel 1960 dal maestro Eugenio Arena con l’intento di coltivare lo studio e la divulgazione del canto polifonico, in oltre 50 anni di attività la Corale “Pier Luigi da Palestrina” ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali.

“La comunità valdese di Messina -spiega la pastora Julia Hillebrand- è profondamente radicata nel tessuto cittadino. Non a caso proprio nei giorni scorsi abbiamo celebrato due ricorrenze per noi importantissime: la Festa dell’Unità d’Italia e il 150° anniversario della predicazione valdese a Messina. L’appuntamento “Natale in musica 2011”, che è ormai diventato un punto fermo dei festeggiamenti di questo periodo. È un momento molto importante di condivisione, durante il quale ci incontriamo con la città e viviamo insieme la gioia del Natale”.

Commenti