Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MISTRETTA, UN GIARDINO DELLA CONTEMPLAZIONE DOVE RICONCILIARSI CON L'UOMO E CON LA VITA
Il 'Giardino delle complessità’ è il nome di un “laboratorio di terapia orticolturale ed ecosofia” attivo a Mistretta (Me) presso il Centro di Salute Mentale. Il Laboratorio nasce dall'idea del Dr. Antonio Puzzolo che nel 2007 ha promosso la riqualificazione Leggi tutto...
S. LUCIA DEL MELA: LE NOVENE E LA ZAMPOGNA CON LA TRADIZIONE DELLO 'ZUCCU 'I NATALI'
S. Lucia del Mela (Me), 26/12/2011 - Diverse sono le tradizioni del Santo Natale che si possono ancora vivere a S. Lucia del Mela, in provincia di Messina. Le Novene mattutine, nelle quali si possono sentire le nenie Natalizie Leggi tutto...

Commenti