La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PAOLO MENEGUZZI APRIRA' L'ANNO 2012 A S. AGATA MILITELLO

Sant'Agata Militello (Me), 26/12/2011 - A festeggiare l'arrivo del nuovo anno, sabato 31 dicembre 2011 alle ore 24, in Piazza Castello a Sant'Agata Militello ci sarà Paolo Meneguzzi. Questa sera il Concerto di Santo Stefano prevede la Corale L. Perosi, alle ore 19.00 nella Chiesa Madre.
________
Cresciuto in una famiglia di artisti, figlio unico di due emigrati italiani, ebbe in regalo dal nonno la sua prima chitarra a 8 anni. Due anni più tardi debutta in una trasmissione televisiva per nella rete televisiva Antenna 3 con la canzone Con l'amico Giacomino. Cresciuto a Varese, durante l'adolescenza forma alcuni gruppi musicali, suonando classici brani italiani e alcuni pezzi propri. Più tardi diventa DJ e lavora in alcune discoteche. Consegue il diploma in Ragioneria in Svizzera e finita la scuola ottiene un impiego in banca. La svolta arriva nel 1994 quando, partecipando ad un concorso per artisti incontra Massimo Scolari, produttore esecutivo e talent scout che lo seguirà agli inizi della carriera.

Il suo debutto italiano avviene al Festival di Sanremo 2001 nella sezione giovani, con la canzone "Ed io non ci styo più" più classificandosi in settima posizione. Nello stesso anno pubblica l'album Un sogno nelle mani, che uscirà nella versione spagnola con il titolo Un sueño entre las manos.
Dopo aver trascorso l'estate 2005 tra l'Italia e la Svizzera con il Favola tour, Paolo si dedica alla creazione di un nuovo album, dopo 2 anni di silenzio annuncia la quarta partecipazione al Festival di Sanremo e l'uscita, prevista per il 9 marzo, dell'album Musica.

Ha partecipato al Festival di Sanremo 2007 con la canzone "Musica" classificatasi al sesto posto.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.