La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PIRAINO. IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA RICEVUTO "POSA LA PRIMA PIETRA" SULLA PROVINCIALE PER L'ANTICO BORGO

Una giornata tanto attesa da tutta la comunità pirainese e non solo. Questa mattina, infatti, alla presenza del presidente della Provincia di Messina, On. Nanni Ricevuto, sono iniziati ufficialmente i lavori per l'ammodernamento dell'ultimo tratto della Strada Provinciale 141
Piraino (Me), 28/12/2011 - Dopo anni di progettazione e un lungo iter burocratico prende vita uno dei lavori più importanti per la viabilità pirainese.

La strada potrà finalmente essere percorsa dai mezzi pesanti, ma anche dai pullman che permetteranno ai turisti di poter visitare il piccolo storico borgo. La visita del Presidente Ricevuto è iniziata questa mattina a "Ponte Nao", laddove sono già in corso altri lavori, con un altro appalto, che consistono nella realizzazione di una rotatoria al crocevia con la strada per Sant'Angelo di Brolo.
Quest'intervento rappresenta un importante passo avanti per la sicurezza stradale in quanto la rotonda sarà realizzata in uno degli incroci più delicati di tutto il territorio e dove in passato si sono verificati incidenti automobilistici particolarmente gravi. Soddisfatto, quasi emozionato, il sindaco Giancarlo Campisi, insieme all'Assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Ruggeri che ha seguito l'iter di progettazione e agli altri Assessori e Consiglieri Comunali presenti. "Presto - dice il sindaco Campisi- tutta la comunità pirainese avrà una strada ampia e spaziosa, maggiormente praticabile e che agevolerà anche i mezzi turistici e quelli di soccorso.
Questo per noi è un grande traguardo, un progetto voluto e seguito da tempo e che finalmente si concretizza. Ringraziamo anche i proprietari dei terreni circostanti la SP141 per aver concesso in via bonaria gli spazi di modo che la ditta Teodoro Bruno potrà eseguire i lavori".
Il Presidente della Provincia ha anche lui sottolineato come il traguardo raggiunto dalla comunità pirainese rappresenti una soddisfazione per tutta la compagine Provinciale, grazie anche alla volontà e all'impegno dei consiglieri provinciali, alcuni dei quali erano presenti all'avvio dei lavori, vigili e attenti ai problemi del territorio. L'Assessore alla viabilità Dott. Lino Monea ha ringraziato i suoi collaboratori dell'ufficio tecnico provinciale, ricordando che l'importo a base d'asta dei lavori per l'ammodernamento della strada è di 3 milioni e 600 mila euro e il tempo massimo per l'esecuzione è stimato in un anno.
Il Presidente Ricevuto, infine, si è detto molto compiaciuto per il fatto che questi interventi rispondono, dopo tanti anni, alle istanze della cittadinanza che si era espressa a gran voce per la loro realizzazione.

Commenti

  1. Finalmente a Piraino si parla di completamento strade e manutenzione viabilità... Praticamente bisogna risalirea ai tempi del Sindaco Raffo Cusmano per gli ultimei elenchi rigurdanti la viabilità. Poco o pochissimi il decennio Campisi che consegna alla fine dei suoi due mandati un Comune disastrato su tanti fronti ma sopratutto sul piano stradale,,,, sporcizia, abbandono, cespugli invadenti le sedi stradali.... discariche abusive lungo le principali reti viarie.... Diciamo che il pupone Giancarlo ha ben contribuito al disastro viario del Comune di Piraino le cui foto andrebbero pubblicate a chiusura di due mandati consegutivi sotto questo aspetto vergognosi!!! Evvia Giancarlo!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.