Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PRECARI AL COMUNE DI BARCELLONA P.G.: FUMATA NERA ALLA REGIONE, LA PALLA PASSA ALL’ENTE “BASTA PERDERE TEMPO”

Barcellona Pozzo di Gotto (Me), 14 dicembre 2011 – “Si è perso altro tempo prezioso”. Lapidario il commento dei rappresentati di Cisl Fp e Uil Fpl, Roberto Isgrò e Francesco Costanzo, dopo l’incontro tenutosi presso l'Assessorato regionale al Lavoro sulla vicenda dei 250 precari del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto.
“Diventa sempre più urgente – sottolineano i due sindacalisti - che l’Ente mantenga gli impegni assunti dal sindaco nella riunione dello scorso 21 novembre, adottando una dotazione organica che comprenda tutto il personale precario nell'ente, unico vero presupposto per qualsiasi ulteriore passo in avanti nelle procedure di stabilizzazione”.

Durante l’incontro è stata confermata dai dirigenti regionali la posizione da sempre sostenuta da CislFunzione Pubblica e Uil Fpl sull’assoluta irrilevanza delle problematiche del patto di stabilità rispetto alla prosecuzione dei contratti in essere ai sensi dell’art 7 della LR 24/2010.

“Spetta ora ai funzionari del Comune recuperare il tempo perso e predisporre immediatamente gli atti trasmettendo le richieste di finanziamento alla Regione”, sottolineano Isgrò e Costanzo.

La Cisl Fp e la Uil Fpl chiedono, inoltre, che non continui l’immobilismo attraverso falsi l’alibi di “qualche nuovo appuntamento palermitano” e che, adottata la dotazione organica che comprenda il personale a tempo determinato e lavoratori in attività socialmente utili, si prosegua il confronto con il sindacato per attuare il percorso entro i primi mesi del 2012, “non aspettando sempre gli ultimi giorni utili permettendo ancora che nuovi ostacoli intralcino una legittima aspettativa di regolarizzazione del rapporto di lavoro da parte dell’intera platea di 250 lavoratori”.

Commenti