La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SICILIA: LOMBARDO FIRMA ANCHE UN PROTOCOLLO D'INTESA CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Palermo, 20 dic (SICILIAE) - Il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo e il responsabile relationship management della Cassa Depositi e Prestiti, Luca Silla, dopo la firma sul mutuo concesso alla Regione siciliana, hanno firmato oggi a palazzo d'Orleans anche un protocollo d'intesa per la costituzione di un fondo di rotazione per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca.
Il protocollo avra' il compito di definire le caratteristiche degli interventi di agevolazione, del finanziamento agevolato, delle procedure per l'istruttoria, delle modalita' di concessione delle agevolazioni. Il fondo ha una dotazione complessiva 1 miliardo e 750 milioni.

"La firma dell'ulteriore protocollo d'intesa rappresenta la volonta' della Regione di rendere stabili nel prossimo futuro i costruttivi rapporti instaurati con la Cassa Depositi e Prestiti. I finanziamenti concessi alla Regione siciliana - commenta il Presidente Lombardo - dimostrano che la nostra amministrazione e' nelle condizioni di aver accesso al credito. Oltre al suo valore oggettivo questa apertura di credito, che permettera' di realizzare interventi strategici sul territorio, e' anche l'implicita dimostrazione della credibilita' delle nostre finanze che deriva da una concreta e costante azione di risanamento avviata da questo governo".

Commenti