Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SOLIDARIETÀ PER SAPONARA: PROSEGUE LA RACCOLTA FONDI DEL CUS MESSINA

Messina, 23/12/2011 - Terminata la manifestazione sportiva – prosegue la campagna di solidarietà Si è svolta ieri, al Palanebiolo del CUS Messina, la manifestazione sportiva di solidarietà in favore della popolazione di Saponara. Nel pomeriggio ricco ed articolato si sono avvicendate numerose esibizioni delle sezioni sportive del CUS Messina, culminando con l’atteso match di Basket che ha visto confrontarsi in squadre miste i migliori cestisti messinesi. Le due compagini si sono affrontate in un clima “amichevole”,
tentando di intrattenere nella maniera più spettacolare possibile il numeroso pubblico presente, senza, comunque, risparmiare grinta e agonismo, fino a chiudere l’incontro sul 88 – 83 per la squadra in tenuta bianca, allenata dal duo Anselmo – Baldaro (assistente Franciò).

Un pomeriggio di sport che ha accompagnato l’iniziativa di solidarietà fortemente voluta dalle
società di pallacanestro messinesi e dai numerosi partners istituzionali che hanno patrocinato
l’evento, alcuni dei quali rappresentati in loco dal Prof. Magaudda per l’Università di Messina e dal
Prof. Gulletta, Presidente del Comitato Provinciale FIP.

Il match è stato aperto dai saluti del “padrone di casa”, il Commissario Straordinario del CUS,
Dottore Sergio Cama, che ha ringraziato i presenti e tutti coloro che hanno patrocinato l’evento e
che per diversi motivi, soprattutto legati al maltempo che ha continuato ad imperversare su
Messina per tutto il pomeriggio, non sono potuti intervenire ed inviano i loro migliori auguri; la
parola, subito dopo, ai due rappresentanti del Comune di Saponara, l’Assessore alle Politiche
Sociali, Dott, Fabio Vinci, e l’Assessore alla Pubblica Istruzioni, Dott. Giovanni Liotta, soddisfatti per la
prova di solidarietà che il movimento sportivo messinese ha saputo dimostrare.

Tornando all’iniziativa benefica, la giornata di ieri ha dato solamente il via alla campagna di
solidarietà pro saponaresi, una raccolta che terminerà il giorno dell’epifania; doveroso sottolineare
l’impegno assunto dai soggetti coinvolti nella manifestazione per rimarcare l’importanza dell’idea,
che va al di là di qualsiasi cifra possa essere raccolta: è la solidarietà il vero valore; Messina è
chiamata a rispondere.

Commenti