Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TORTORICI: UCCIDE IL CANE A CALCI PERCHÉ ABBAIA TROPPO

E’ morto tra le braccia della padrona, accorsa per soccorrere il proprio cane ormai esanime a terra dopo essere stato colpito ripetutamente con ferocia inaudita dal vicino di casa
Tortorici (Me), 21/12/2011 - Un bracciante agricolo di 54 anni e' stato denunciato dalla polizia per avere ucciso a calci un cane volpino della sua vicina di casa. Il volpino abbaiava troppo e non stava mai legato ha detto l'uomo.
Dopo averlo rintracciato gli agenti del posto fisso di polizia di Tortorici lo hanno denunciato per il reato di uccisione di animali.

Il volpino bianco e nero abbaiava troppo e non stava mai legato – queste le motivazioni addotte – non ha avuto scampo quando il vicino, un bracciante agricolo di 54 anni, residente a Tortorici, lo ha dapprima bloccato e poi preso a calci sul capo fino a finirlo. Poi, vistosi scoperto dalla proprietaria dell’animale, l’aggressore è scappato via. Dopo averlo rintracciato, gli agenti del Posto Fisso di Polizia di Tortorici lo hanno denunciato per il reato di uccisione di animali previsto e punito dall’articolo 544 bis del codice penale per chiunque cagioni la morte di un animale per crudeltà e senza necessità.

Commenti