Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARCHITETTI: A MESSINA OGGI INCONTRO SU 'PIANIFICATORE TERRITORIALE'

Messina, 26/01/2012 - Oggi giovedì 26 gennaio 2012 alle ore 15.30, presso la sede dell'Ordine degli Architetti P.P.C, in Via Bartolomeo da Neocastro, 4, si terrà l'incontro: "Il Pianificatore Territoriale & Urbanista nella libera professione: competenze e ambiti di applicazione ai sensi del DPR 328/2001". Introdurrà le tematiche da trattare il Dott. Marcel Pidalà. Relazioneranno il Dott. Urb. Giuseppe Vitale, responsabile dell'ASSURB Sicilia, e il Prof. Giuseppe Trombino, Presidente INU-Sicilia. L'incontro è volto a tentare di fare chiarezza su quali siano i ruoli e le effettive competenze di questa nuova figura professionale.
Per l'ordine interverranno il Presidente, Arch. Pino Falzea, il consigliere junior Arch. Venera Leto, e il Segretario, Arch. Daniela De Domenico.

Commenti