Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

AUTOSTRADA PATTI- BROLO: DA OGGI L’ESENZIONE DEL PEDAGGIO

Il CAS rende noto che da oggi, lunedì 30 gennaio, sarà operativa l'esenzione del pagamento del pedaggio tra i caselli autostradali Patti e Brolo. L'esenzione era stata richiesta e sollecitata nei giorni successivi alla frana del 31 dicembre, che aveva bloccato la strada statale 113 in località Calavà nel Comune di Gioiosa Marea, Sabato 28 gennaio era stato annunciata l'esenzione del pedaggio che però rimaneva a carico dell'utenza. 
Da questo pomeriggio alle 14 non si pagherà il pedaggio nella tratta Patti-Brolo fino alla riapertura della SS 113 nel tratto di Calavà

Messina, 30/01/2012 - Dalle ore 14 di oggi, i veicoli – esclusi i mezzi pesanti - che percorrono la tratta autostradale da Patti a Brolo, e viceversa, usufruiranno della esenzione del pedaggio a causa della interruzione della viabilità ordinaria sulla S.S. 113 in località Capo Calavà, nel comune di Gioiosa Marea. In effetti in data 28 gennaio il sindaco di Patti, mauro Aquino, aveva annunciato come "il pagamento del pedaggio nella tratta Patti-Brolo dell'autostrada A20" fosse già stato sospeso. 

''Ho appena avuto conferma – aveva detto il sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino – che da questa mattina non si pagherà il pedaggio nella tratta Patti-Brolo. Il Commissario Straordinario del Consorzio Autostrade Siciliane, Avv. Anna Rosa Corsello, mi ha confermato che il Cas ha predisposto tutto il necessario a che l'esenzione venga resa operativa già da oggi''.

Di fatto l'esenzione non era ancora stata resa operativa e qualche lettore aveva già segnalato la mancata attivazione della misura: "Non e' assolutamente vero, si paga eccome! Stavo litigano col casellante, poiche' sostenevo che non ero tenuto a pagare, come avevo letto su tutti i blog, il povero casellante mi ha gentilmente comunicato che non solo non ero il primo a dire cio' ma che anche lui aveva letto sui giornali la stessa notizia, ma che l' ente autostrada non aveva mandato nessuna comunicazione di sospensione del pedaggio! E che ero tenuto a pagare!"

Adesso – ha detto nei giorni scorsi il Sindaco di Patti – bisognerà vigilare affinché in tempi rapidi vengano eseguiti i lavori di rimozione dei massi sulla carreggiata e di messa in sicurezza della montagna. L'esenzione del pedaggio è un fatto importante, ma i cittadini chiedono, giustamente, di usufruire della strada statale, per troppo tempo chiusa al transito in questi ultimi anni, risparmiando così sui chilometri di percorrenza, e soprattutto sul costo del carburante''.

Commenti