Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


BLOCCO DEI TIR: “IGNOBILE INIZIATIVA BLOCCARE L’ECONOMIA DI TUTTA LA SICILIA”

SCIOPERO AUTOTRASPORTO: “SICILIA IN CRISI, RISTABILIAMO PRIMA DI TUTTO LA DIGNITÀ SOCIALE”

IL MOVIMENTO DEI FORCONI SCUOTE LA SICILIA MA LA SINISTRA LO CRITICA

SCIOPERO AUTOTRASPORTO: LUMIA (PD), IL GOVERNO AFFRONTI IL MALESSERE IN SICILIA

DUELLO RUSTICANO A PIAZZA ARMERINA PER LA MOGLIE CONTESA

PROSTITUZIONE: 42 MILIONI DI PROSTITUTE, UNA OGNI 60 UOMINI DI CUI 2 MILIONI DI BAMBINI, NEL MONDO

FORMAZIONE: CENTORRINO, DAL GOVERNO REGIONALE NESSUN VETO A RISORSE AGGIUNTIVE
forza d'urto_2-RID 
PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI: MERIDIONALI SOSTENETE I SICILIANI CHE DIFENDONO ANCHE I VOSTRI DIRITTI
 

Commenti