Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

A BROLO IL 'MOVIMENTO DELLE PALE' DEI NEBRODI, CONTRO LA SERIT E LA POLITICA SORDA E DISTANTE

Nasce a Brolo il movimento di sensibilizzazione popolare denominato “ Movimento delle Pale” (assolutamente apartitico). Promotori dell’iniziativa, Carmelo Ioppolo, Fausto Ridolfo, Giuseppe di Bernardo, i ragazzi dell’Associazione “Peppino Impastato” di Brolo, i commercianti, gli artigiani e gli imprenditori brolesi
Brolo (Me), 19/01/2012 - Il movimento nasce per dar voce ai cittadini del SUD, maltrattati e abbandonati dal mondo politico.
 Le tematiche oggetto del malcontento popolare sono :
- Aumento giornaliero del costo dei carburanti
- Abbandono del territorio (strade dissestate, treni soppressi e altro)
- Mancata attivazione dei fondi FAS
- Aumento delle imposte (IVA al 21%, introduzione IMU ecc.)
- Tagli agli enti locali = meno servizi a favore dei cittadini
- Mancata riforma della legge elettorale
- Continui rinvii agli abbattimenti dei costi della politica
- DURC
- Ritardi nei pagamenti della P.A.
- Tagli alla sanità (meno posti letto, eliminazione di interi reparti, vedi casi di Mistretta e Barcellona)
- Abbandono delle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali (Barcellona, Saponara, Giampilieri e paesi dei Nebrodi)
- Acqua pubblica (tentativo di cancellare esito del referendum)
- L’accanimento nei confronti delle fasce più deboli (pensionati e lavoratori)
- Strumentalizzazione politica (da tutti gli schieramenti) dell’informazione.

VENERDI’ 20 GENNAIO 2012
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 esponi sul tuo balcone un lenzuolo bianco
I commercianti, gli artigiani e gli imprenditori Brolesi vessati dal fisco e dalla Serit abbasseranno le saracinesche in segno di protesta.

Commenti