Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

A BROLO IL 'MOVIMENTO DELLE PALE' DEI NEBRODI, CONTRO LA SERIT E LA POLITICA SORDA E DISTANTE

Nasce a Brolo il movimento di sensibilizzazione popolare denominato “ Movimento delle Pale” (assolutamente apartitico). Promotori dell’iniziativa, Carmelo Ioppolo, Fausto Ridolfo, Giuseppe di Bernardo, i ragazzi dell’Associazione “Peppino Impastato” di Brolo, i commercianti, gli artigiani e gli imprenditori brolesi
Brolo (Me), 19/01/2012 - Il movimento nasce per dar voce ai cittadini del SUD, maltrattati e abbandonati dal mondo politico.
 Le tematiche oggetto del malcontento popolare sono :
- Aumento giornaliero del costo dei carburanti
- Abbandono del territorio (strade dissestate, treni soppressi e altro)
- Mancata attivazione dei fondi FAS
- Aumento delle imposte (IVA al 21%, introduzione IMU ecc.)
- Tagli agli enti locali = meno servizi a favore dei cittadini
- Mancata riforma della legge elettorale
- Continui rinvii agli abbattimenti dei costi della politica
- DURC
- Ritardi nei pagamenti della P.A.
- Tagli alla sanità (meno posti letto, eliminazione di interi reparti, vedi casi di Mistretta e Barcellona)
- Abbandono delle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali (Barcellona, Saponara, Giampilieri e paesi dei Nebrodi)
- Acqua pubblica (tentativo di cancellare esito del referendum)
- L’accanimento nei confronti delle fasce più deboli (pensionati e lavoratori)
- Strumentalizzazione politica (da tutti gli schieramenti) dell’informazione.

VENERDI’ 20 GENNAIO 2012
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 esponi sul tuo balcone un lenzuolo bianco
I commercianti, gli artigiani e gli imprenditori Brolesi vessati dal fisco e dalla Serit abbasseranno le saracinesche in segno di protesta.

Commenti