Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A BROLO NONNO WEB PER ANZIANI ATTIVI

Il Comune di Brolo nell’ambito delle iniziative a favore degli anziani ha approvato un progetto denominato “NONNO WEB”. Entro il 3 febbraio le adesioni al progetto

Brolo, 31/01/2012 - Obiettivi del Progetto spiega Nunziatina Faustino, l'assessore ai servizi sociali del comune, è quello di facilitare l’accesso ai servizi tramite vari strumenti telematici, creare e favorire nuove forme di scambio e di comunicazione, ed anche rendere l’anziano “attivo” valorizzando i saperi, le competenze e l’impegno promuovendo lo scambio intergenerazionale fra anziani e giovani del territorio.

Il Progetto si articola in due fasi:

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

CORSO INTERNET (navigare nel Web, utilizzo di E-mail)

Gli anziani che hanno desiderio di fare questa nuova esperienza devono avere i seguenti requisiti:
Essere residenti nel Comune di Brolo; Avere un’età pensionabile

La richiesta dovrà essere presentata entro il 03.02.2012 su apposito modulo che si trova presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune di Brolo.
_____

L'Amministrazione Comunale, guidata da Salvo Messina, ha stabilito di attuare un progetto sociale mirato a conseguire, attraverso l’utilizzazione di soggetti in difficoltà economica, i seguenti servizi in favore della collettività.

I progetti, in effetti, puntano all'inclusione sociale e prevede anche una serie di servizi alle persone mediante aiuto e pulizia igienico-sanitaria delle abitazione a disabili e persone anziane;

Saranno utilizzate 10 unità lavorative, e l'attuazione del progetto è prevista per un mese. Ai soggetti utilizzati verrà corrisposto un assegno economico mensile;

I cittadini residenti che si trovano nelle condizioni previste dall’art.7 del regolamento approvato con deliberazione n 80 del 12.11.1998,potranno presentare entro e non oltre il 03 febbraio 2012 c.a. istanza in carta libera per l’inserimento nel progetto, allegando la documentazione sotto specificata:

Autocertificazione di aver espletato servizio di Assistenza Domiciliare per almeno 1 anno. Attestazione ISEE anno 2011 Stato di disoccupazione
Si evidenzia che i soggetti impiegati, in possesso dell’attestazione OSA assisteranno le persone che nell’istanza di ammissione al servizio di assistenza domiciliare, abbiano fatto richiesta di cura della persona e somministrazione farmaci.

Ai fini della predisposizione dell’istanza dovrà essere utilizzato l’apposito modulo rilevabile presso l’ufficio sociali del comune brolese.

Commenti