Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

A BROLO NONNO WEB PER ANZIANI ATTIVI

Il Comune di Brolo nell’ambito delle iniziative a favore degli anziani ha approvato un progetto denominato “NONNO WEB”. Entro il 3 febbraio le adesioni al progetto

Brolo, 31/01/2012 - Obiettivi del Progetto spiega Nunziatina Faustino, l'assessore ai servizi sociali del comune, è quello di facilitare l’accesso ai servizi tramite vari strumenti telematici, creare e favorire nuove forme di scambio e di comunicazione, ed anche rendere l’anziano “attivo” valorizzando i saperi, le competenze e l’impegno promuovendo lo scambio intergenerazionale fra anziani e giovani del territorio.

Il Progetto si articola in due fasi:

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

CORSO INTERNET (navigare nel Web, utilizzo di E-mail)

Gli anziani che hanno desiderio di fare questa nuova esperienza devono avere i seguenti requisiti:
Essere residenti nel Comune di Brolo; Avere un’età pensionabile

La richiesta dovrà essere presentata entro il 03.02.2012 su apposito modulo che si trova presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune di Brolo.
_____

L'Amministrazione Comunale, guidata da Salvo Messina, ha stabilito di attuare un progetto sociale mirato a conseguire, attraverso l’utilizzazione di soggetti in difficoltà economica, i seguenti servizi in favore della collettività.

I progetti, in effetti, puntano all'inclusione sociale e prevede anche una serie di servizi alle persone mediante aiuto e pulizia igienico-sanitaria delle abitazione a disabili e persone anziane;

Saranno utilizzate 10 unità lavorative, e l'attuazione del progetto è prevista per un mese. Ai soggetti utilizzati verrà corrisposto un assegno economico mensile;

I cittadini residenti che si trovano nelle condizioni previste dall’art.7 del regolamento approvato con deliberazione n 80 del 12.11.1998,potranno presentare entro e non oltre il 03 febbraio 2012 c.a. istanza in carta libera per l’inserimento nel progetto, allegando la documentazione sotto specificata:

Autocertificazione di aver espletato servizio di Assistenza Domiciliare per almeno 1 anno. Attestazione ISEE anno 2011 Stato di disoccupazione
Si evidenzia che i soggetti impiegati, in possesso dell’attestazione OSA assisteranno le persone che nell’istanza di ammissione al servizio di assistenza domiciliare, abbiano fatto richiesta di cura della persona e somministrazione farmaci.

Ai fini della predisposizione dell’istanza dovrà essere utilizzato l’apposito modulo rilevabile presso l’ufficio sociali del comune brolese.

Commenti