Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CARLO MALINCONICO. SCILIPOTI: "GLI UOMINI SEGRETI DEL GOVERNO "TECNICO" DI CENTROSINISTRA"

Roma, 10/01/2012." Un Governo che si dichiari paladino della lotta contro i privilegi delle caste, come ha potuto includere nelle proprie file questo
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio? Perché ha taciuto finora?
Anche queste cose erano ignote al Presidente del Consiglio Monti?" . Così
l'Onorevole Domenico Scilipoti, Segretario politico del Movimento di Responsabilità Nazionale, in riferimento agli eventi che, recentemente, hanno coinvolto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Carlo Malinconico. "In un clima di piena crisi - continua il Deputato MRN - con
gli occhi puntati addosso da un'Europa preoccupata per il valore dello
spread attestato sui livelli più alti di sempre, il Presidente del Consiglio
dei Ministri non può tacere. Né tantomeno è condivisibile la posizione di
Bersani che si limita, semplicemente, a chiedere spiegazioni sul
comportamento di un uomo politico vicino e sponsorizzato dal centrosinistra,
anziché chiedere le dimissioni. Per scongiurare il pericolo di consegnare
l'Italia
nelle mani di un potere lobbistico sempre più potente - conclude l'Onorevole
Scilipoti - nell'interesse del popolo occorre ricorrere alle urne per
eleggere, regolarmente, un Parlamento che esprima un Governo frutto della
volontà popolare e non specchio di quella mentalità capitalistica, tipica
dei banchieri, che irrimediabilmente condurrebbe il Paese al default.
Certamente le Lobbies bancarie non hanno mai rappresentato gli interessi del
popolo" .

Commenti