Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

CONSUMATORI PATTI: RICHIESTA ISTITUZIONE ALBI DITTE E PROFESSIONISTI PRESSO IL COMUNE

È stata inviata al Presidente del Consiglio e a tutti i Consiglieri Comunali una lettera aperta per chiedere l’istituzione degli Albi per le ditte e per i professionisti presso il Comune di Patti. Questo il testo della lettera a firma del Presidente dell’Associazione Nicola Calabria

Patti, 26/01/2012 - Carissimi Consiglieri, vi invio la presente nella qualità di Presidente Regionale dell’Associazione Consumatori Siciliani perché riteniamo urgentissimo e di fondamentale importanza, ai fini della trasparenza di questo ente, l’istituzione degli albi per le ditte e per i professionisti secondo appositi regolamenti che tengano conto per le ditte della regolarità del DURC, di non avere alcun contenzioso con enti pubblici.
Si stabiliscano regole ben precise per i professionisti ed eventuali casi di incompatibilità.
L’Associazione si augura che non accada più quanto avvenuto con la delibera 280/2011, con la quale il Comune ha proceduto alla nomina di un legale per la difesa dell’ente davanti al Giudice di Pace per ricorsi presentati dai nostri associati per il canone di depurazione, acque reflue ed eccedenza relativi al 2005-2006, ma che nello stesso tempo è giudice in Commissione Tributaria dinnanzi alla quale sono in discussione ricorsi presentati sempre dai nostri associati relativi al canone di eccedenza, depurazione e acque reflue relativi al 1999-2000-2001 di cui il Comune è controparte. Infatti, nell’udienza del 17 gennaio 2012 il legale faceva parte del collegio giudicante presso la Commissione tributaria per questioni inerenti sempre l’acqua e di cui il comune è la controparte.

Non volendo strumentalizzare l’iniziativa dell’istituzione degli Albi delle ditte e dei professionisti, né assumerci paternità, né metterci in mostra facendo presentare la mozione tramite i nostri riferimenti in Consiglio Comunale, invitiamo tutti i capi gruppo a riunirsi per redigere la mozione da mettere all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale, in modo che la paternità politica sia di tutti.

Mi rivolgo a ciascuno di Voi, alla vostra sensibilità politica e umana, perché ritengo che occorra dare la possibilità di lavorare a turno a tutti, con la preferenza di ditte e professionisti pattesi, non secondo l’impegno e lo schieramento in campagna elettorale ormai chiusa, o perché vicini a questo o a quel deputato mai visti in questa città. In un momento di crisi economica come quella che stiamo vivendo dobbiamo superare visioni miopi e clientelari della politica di cui questa città ha pagato un prezzo altissimo e che non è in grado più di tollerare.


Ringrazio a nome di tutti gli associati che rappresento quei consiglieri comunali che si adopereranno in tal senso.

Commenti