Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ESENZIONE PEDAGGIO: IL CAS PRENDE ATTO DELLA RICHIESTA AVANZATA DA RICEVUTO PER LA TRATTA PATTI-BROLO

Messina, 04/01/2012 - Nel corso dell'assemblea dei soci del Consorzio Autostrade Siciliane, il presidente della Provincia Regionale di Messina, On. Nanni Ricevuto, ha avanzato formale richiesta al Commissario Straordinario del Cas, dott.ssa Anna Rosa Corsello, perché l'ente accordi l'esenzione del pagamento del pedaggio autostradale nella tratta Patti-Brolo e viceversa, così come già avvenuto in passato, in occasione della più recente frana nel tratto di Capo Skino a Gioiosa Marea. Il Commissario Straordinario a margine dell'assemblea ha dato la propria disponibilità a prendere in considerazione la richiesta.

Commenti