Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

FIERA DEL MEDITERRANEO: LA REGIONE SI OPPORRÀ AL PIGNORAMENTO DEGLI STIPENDI

Palermo, 23 gen. 2012 - - Il dipartimento regionale delle Attivita' produttive si sta attivando, dopo aver ricevuto in giornata l'atto di notifica con cui e' stato chiesto il pignoramento delle somme stanziate per pagare gli stipendi ai lavoratori della Fiera del Mediterraneo. Si mettera' in atto ogni strumento per contrastare in ogni modo la pretesa dei creditori che "a parere degli uffici - afferma l'assessore regionale per le Attivita' produttive, Marco Venturi - appare illegitima. L'Assemblea regionale siciliana infatti a dicembre ha votato una norma - prosegue - destinata esclusivamente al pagamento degli emolumenti e del tfr spettante al personale dell'Ente autonomo Fiera Mediterraneo di Palermo. Somme per questa ragione impignorabili".

Il Dipartimento regionale quindi si costituira' in giudizio dando mandato all'Avvocatura dello Stato, sostenendo questa tesi.

"Mi lascia comunque perplesso il fatto che di fronte a una norma varata dal Parlamento - aggiunge Venturi - su cui c'e' stata unanimita' e partecipazione ci sia poi chi chieda di pignorare dei soldi che servono a pagare gli stipendi dei lavoratori della Fiera del Mediterrane. Perplesita', ma anche tempestivita' con cui, qualche minuto dopo l'arrivo del mandato, la richiesta di pignoramento e' stata notificata".

Commenti