Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

GIOIOSA MAREA: FA LO ‘SCARAFONE’ ALLA SALA GIOCHI, 50ENNE DENUNCIATO PER TENTATO FURTO

Gioiosa Marea (ME), 23/01/2012 - Questa notte, nell’ambito di una campagna di prevenzione dei reati di tipo predatorio, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea hanno denunciato in stato di libertà un 50enne, in quanto responsabile di tentato furto aggravato.
In particolare, all’esito di accertamenti effettuati dai Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea, che negli ultimi giorni avevano intensificato l’attività
preventiva effettuando numerosi servizi esterni, sono emerse penali responsabilità nei confronti di un 50enne, il quale avrebbe tentato di impossessarsi della somma contante di 110.00 euro, contenuta all’interno del cambiamonete di una nota sala giochi ubicata in quel centro.

Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno effettuato nel territorio di competenza alcune verifiche per la prevenzione ed il contrasto dei reati in genere.
In tale contesto, nella mattinata di sabato 21 gennaio 2012, i militari dell’Arma di San Marco d’Alunzio (ME) hanno deferito in stato di libertà, alla competente A.G., un uomo di 62 anni, per detenzione e porto abusivo di arnesi di genere vietato.
In particolare, i Carabinieri hanno accertato che il prevenuto, mentre si trovava in quella piazza Padre Maestro, all’interno di un esercizio commerciale, veniva trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 18 cm., nonché di altri arnesi di genere vietato, che nella circostanza sono stati sottoposti a sequestro.

In un’altra circostanza, sempre nella mattinata di sabato 21 gennaio c.a., i Carabinieri della Stazione di Castell’Umberto, nel corso dei servizi di controllo del territorio hanno denunciato in stato di libertà un pregiudicato 25enne da Tortorici (ME), poiché ritenuto responsabile di inosservanza delle prescrizioni del foglio di via obbligatorio. In particolare, il prevenuto, in orario notturno, nonostante risultasse sottoposto al provvedimento di foglio di via obbligatorio e divieto di ritorno nei Comuni di Capo d’Orlando (ME) e Castell’Umberto (ME), veniva sorpreso mentre si trovava all’interno del cineforum del citato Comune nebroideo.

Commenti