Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA, FRANA SS 113: CALABRIA SOLLECITA IL CAS PER L’ESENZIONE DEL PEDAGGIO AUTOSTRADALE PATTI-BROLO


GIOIOSA MAREA, FRANA SS 113: CALABRIA SOLLECITA IL CAS PER L’ESENZIONE DEL PEDAGGIO AUTOSTRADALE PATTI-BROLO
piraino-san_cataldo PIRAINO. IL MIRACOLO DI SAN CATALDO A 15 MILA EURO AL METRO QUADRO
BROLO: IL 'MOVIMENTO DELLE PALE' DÀ VOCE ALLA ‘RIVOLUZIONE’ DEI COMMERCIANTI

TERMINI IMERESE CARNEVALE 2012, SCELTI I CARRI, C’E’ PURE QUELLO SUL PRESIDENTE MONTI

Commenti