Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MEMORIAL SEGESTA 2012, IN MEMORIA DELLE VITTIME NELL’ANNIVERSARIO DELLA TRAGICA COLLISIONE

Domenica 15 gennaio ricorre il quinto anniversario della tragica collisione del Segesta jet con la motonave Susan Borchard. Erano le 17.54 del 15 gennaio 2007. Nel tremendo impatto persero la vita quattro membri dell’equipaggio del Segesta e rimasero feriti una ottantina dei 151 passeggeri

Messina, 14 Gennaio 2012 - Anche quest’anno il SASMaNT, il sindacato autonomo dello Stato Maggiore delle navi traghetto, organizza il “Memorial Segesta” un appuntamento fisso per onorare la memoria dei colleghi Sebastiano Mafodda, comandante dell’Unità navale, Marcello Sposìto, direttore di macchina, Palmiro Lauro, marinaio e Domenico Zona, motorista.
Domenica 15 gennaio sono programmate varie cerimonie commemorative:
Alle 11.00, con la presenza di Unità navali di Enti e corpi militari, sarà reso omaggio alle vittime con lancio in mare di una corona di alloro nel punto ove è avvenuta la collisione.
Alle 16.30 nella chiesa di Santa Caterina, in via Garibaldi, verrà celebrata una messa in suffragio delle vittime con la partecipazione della Corale parrocchiale S.Nicola di Ganzirri.
Alle 17.54, ora della collisione, alla stazione Marittima una corona di alloro sarà deposta presso il monumento alle vittime del Segesta.

Lunedì 16, con inizio alle 09.30 - nel salone del Royal Palace Hotel - si svolgerà la quinta edizione del “Memorial Segesta”.
La manifestazione prevede una tavola rotonda sul tema “ il lavoro marittimo nel nuovo millennio: quale futuro ? “.
All’incontro di approfondimento sulle prospettive del lavoro marittimo parteciperanno l’assessore regionale Mario Centorrino, il Comandante Antonino Samiani, Autorità marittima dello Stretto, il Comandante del porto Antonio Musolino, il prof. Massimo Noviello dell’associazione Camadi di Torre del Greco, il Dott. Stefano Alioto, segretario nazionale medici settore SASN e la preside dell’Istituto Nautico prof.ssa Giusy Costa. Il dibattito sarà moderato dal comandante Sebastiano Pino presidente del SASMaNT.
Il Memorial si concluderà con la cerimonia di consegna delle borse di studio, intitolate alla memoria delle vittime, ai migliori studenti dell’Istituto tecnico Nautico “Caio Duilio” di Messina.

Commenti