Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: GIÙ LE MANI DALL’ACQUA, SIT-IN A DIFESA DEL RISULTATO REFERENDARIO

Messina: giù le mani dall’acqua e dalla democrazia. Giovedì 19 gennaio sit-in a difesa dell’acqua pubblica e del risultato referendario
Messina, 18 Gennaio 2012 - In questi giorni in tutta Italia i comitati locali del Forum dei movimenti per l’acqua sono mobilitati per chiedere a gran voce il rispetto del risultato
referendario del 12 e 13 giugno 2011 con il quale 26 milioni di cittadini hanno chiesto che l’acqua rimanesse pubblica e che nessuno possa fare profitti con l’acqua.
Oggi temiamo che il risultato referendario venga stravolto sia localmente, con interventi impropri attuati dagli ATO idrici, sia a livello nazionale, con il previsto decreto del Governo nazionale sulle liberalizzazioni che interessa anche il servizio idrico.

Anche a Messina il Forum provinciale per l’acqua pubblica manifesta per chiedere il rispetto del voto referendario ed attuerà un sit-in di protesta ed informazione davanti alla Prefettura di Messina GIOVEDI’ 19 GENNAIO a partire dalle ore 10.00. Gli organizzatori hanno inoltre richiesto un incontro al Prefetto per presentare le ragioni del sit in e sollecitare il Governo a rispettare la volontà degli italiani. .

Commenti