Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MESSINA: REVOCATA L’AUTORIZZAZIONE PER LE EMISSIONI IN ATMOSFERA AD UNA FALEGNAMERIA

MESSINA, 10/01/2012 - Il 5° Dipartimento 1° Ufficio dirigenziale “Politiche energetiche e Tutela dell’Ambiente” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 119 del 23 dicembre 2011, ha proceduto alla revoca dell’atto autorizzatorio n. 19/2002 con il quale è stata concessa alla ditta Caruso Adamo, con sede nel Comune di Messina, l’autorizzazione per le emissioni in atmosfera collegate all’attività di falegnameria. La revoca è stata richiesta dalla stessa ditta interessata in quanto non effettua più le lavorazioni di verniciatura.

Il 5° Dipartimento 2° Ufficio dirigenziale “Protezione patrimonio naturale”, con determinazione dirigenziale n. 56 del 22 dicembre 2011, ha approvato i verbali di gara del 22 novembre 2011, dell’1 dicembre e del 6 dicembre 2011 e l’aggiudicazione alla ditta “Vigilanza venatoria ed Ambientalista s.r.l.” di Enna del servizio di vigilanza venatoria ed ambientalista.

Il 4° Dipartimento “Edilizia scolastica” della Provincia regionale ha pubblicato le lettere d’invito relative ai lavori da eseguire in due istituti d’istruzione superiore di pertinenza di Palazzo dei Leoni:

· Lettera d’invito n. 33 del 9 gennaio 2012 relativa ai “Lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento parziale dell’impermeabilizzazione terrazzo, revisione wc, sostituzione porte, sostituzione gradini scala emergenza e completamento del rifacimento dei prospetti esterni dell’I.T.C.G. «Minutoli» di Messina”.

L’importo a base d’asta è di centosettantanovemila 500 euro.

Il termine per l’ultimazione dei lavori è determinato in 90 giorni n.c. mentre quello per la presentazione delle offerte è fissato entro le ore 13 di lunedì 30 gennaio 2012. L’iter previsto è quello della procedura negoziata senza bando e la presentazione delle offerte è riservata alle imprese iscritte all’Albo delle ditte di fiducia della Provincia regionale di Messina.

· Lettera d’invito n. 34 del 9 gennaio 2012 relativa ai “Lavori di impermeabilizzazione copertura e rivestimento prospetti, adeguamento alla normativa di sicurezza ed igiene del lavoro dell’I.P.S.I.A. «Ferrari» nel Comune di Barcellona Pozzo di Gotto”.

L’importo a base d’asta dei lavori è di centotrentacinquemila 600 euro. Il termine per l’ultimazione dei lavori è determinato in 90 giorni n.c. mentre quello per la presentazione delle offerte è fissato entro le ore 13 di lunedì 30 gennaio 2012. L’iter previsto è quello della procedura negoziata senza bando e la presentazione delle offerte è riservata alle imprese iscritte all’Albo delle ditte di fiducia della Provincia regionale di Messina.

Commenti