Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA: UN COMITATO CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI IN ESPOSIZIONI E CIRCHI EQUESTRI

Messina, 17/01/2012 - A Messina è nato un comitato spontaneo per chiedere al Sindaco di vietare, attraverso un’ordinanza, l'attendamento di circhi con animali in città. "E' ormai noto a tanti, ma purtroppo non a tutti, - dicono i proponenti - il tipo di addestramento che si cela dietro a spettacoli con tigri, elefanti e quant'altro.
Noi non accettiamo più questo genere di divertimento e gli animali non si divertono affatto!"
Per perseguire questo obiettivo si terrà un banchetto informativo a Piazza Cairoli, dove il Comitato raccoglierà le firme da presentare al Sindaco "e, al contempo, cercheremo di sensibilizzare la popolazione sull'uso degli animali nei circhi" - promettono i rappresentanti del Comitato. La data di svolgimento non è ancora stata fissata e sarà resa nota per tempo.

Chiunque voglia partecipare è ben accetto con idee e proposte:
http://www.facebook.com/events/149793348468384/

Commenti