Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: GETTONE DI PRESENZA, LA CORTE DEI CONTI ASCOLTERÀ IL SEGRETARIO GENERALE


MILAZZO: GETTONE DI PRESENZA, LA CORTE DEI CONTI ASCOLTERÀ IL SEGRETARIO GENERALE

FRAZZANO' E MALFA: DISSESTO, ALTRI INTERVENTI PER 3,5 MILIONI IN PROVINCIA DI MESSINA

MILAZZO: SCICOLONE SUI COLLEGAMENTI CON LE ISOLE EOLIE
ACQUA E FIORE_rid
ACQUA PUBBLICA: IL GOVERNO MONTI STRALCI LA GESTIONE DALLE LIBERALIZZAZIONI

Commenti