Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: IL MALTEMPO SPOSTA 'BICICRITICA' A DOMENICA 8 GENNAIO

Milazzo (Me), 06/01/2012 - A causa del maltempo abbattutosi sull'intero versante, l'evento 'BiciCritica' viene rimandato a domenica 8 gennaio alle ore 11.00 da piazza Roma con le modalità precedentemente indicate. L'8^ Bicicritica è un'altra occasione per stare insieme pedalando e per rivendicare il diritto alla salute su cui, ora più che mai, speculano tutte le centrali del comprensorio. NE ABBIAMO ABBASTANZA di morti ed ammalati fin dalla giovane età, ne abbiamo abbastanza di respirare gas a polmoni aperti, tutti insieme possiamo e dobbiamo costruire un'alternativa! Con la 'Bicicritica' andremo tutte e tutti insieme a portare dei doni di buona epifania direttamente ai responsabili, per una protesta dal valore simbolico ma determinata.

Commenti