Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MILAZZO: PETIZIONE AL GENIO CIVILE PER LA PREVENZIONE DELLE ESONDAZIONI DEL BASTIONE DEL MELA

Milazzo (Me), 18/01/2012 - Egregio Ingegnere, con la presente, il Comitato dei cittadini di Bastione vuole sottoporre alla Sua attenzione la GRAVE situazione ambientale del torrente “Mela”, che gli abitanti hanno vissuto in maniera drammatica, nella giornata del 22 novembre c.a.
Il corso d’acqua a monte dell’abitato presenta criticità allarmanti, a causa della mancata manutenzione ordinaria, con la pulizia dell’alveo, invaso da vegetazione arborea spontanea, ma anche da rifiuti e materiale di risulta di ogni genere. Fin dal 1972 , anno dell’ultima esondazione del “Mela”, con la rottura dei muri (Bastioni), il torrente non è stato mai messo in sicurezza.
E’ pur vero, che la pioggia è stata torrenziale, ma è anche vero che da sola con un alveo pulito non poteva provocare tutti i danni (per fortuna senza vittime) che ha causato con decine di case allegate, dove le persone hanno perso tutto.

A nostro giudizio bisogna intervenire con urgenza per evitare il ripetersi di eventuali sciagure. Per questo è necessario effettuare, da subito, quelle opere di manutenzione straordinarie per la messa in sicurezza del greto e la costruzione del muro (Bastioni), in modo che le acque della piena non possano esondare invadendo le campagne e le abitazioni. Non è possibile vivere con l’incubo dello straripamento del torrente, ogni qual volta c’è un eccesso di pioggia. Per questo, Le chiediamo un incontro al fine di sapere quali iniziative intende intraprendere da subito e quali interventi voglia porre in essere per dare concrete risposte agli abitanti di Bastione.

Restando in attesa di Suo riscontro, le porgiamo Distinti Saluti.

Maio Stefano

Commenti