Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO: UN ARRESTO PER FURTO AGGRAVATO IN ABITAZIONE

Milazzo, 18 gennaio 2012 - Efficace intervento dei Carabinieri della Compagnia di Milazzo che, nel pomeriggio di ieri, hanno arrestato, in flagranza di reato, un 42enne, già noto alle Forze dell’Ordine, in quanto ritenuto responsabile di furto aggravato. L’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Milazzo, ed in particolare dell’Aliquota Radiomobile del NORM, è scattato verso le ore 16.00 di ieri, quando un privato cittadino,
tramite il Numero Unico di Emergenza 112, ha informato i Carabinieri di un tentativo di furto all’interno di un’abitazione del centro mamertino.

Tempestivamente, l’Operatore della Centrale Operativa dei Carabinieri di Milazzo ha fatto convergere nella località segnalata una gazzella dei Carabinieri, già in servizio esterno per la prevenzione dei reati, la quale in pochi minuti ha raggiunto l’abitazione indicata.
Nel corso dei preliminari accertamenti, i militari dell’Arma hanno appreso che un 42enne di nazionalità albanese, dopo essersi introdotto furtivamente all’interno di un locale adibito a cantina di pertinenza di una privata abitazione, si sarebbe impossessato della somma contante di 50,00 euro ed avrebbe inoltre bevuto del vino che aveva prelevato da una botte.

Scoperto dalla proprietaria, l’uomo, in evidente stato di alterazione psicofisica, tentava di darsi alla fuga proprio in concomitanza all’arrivo della pattuglia dell’Arma, ma a causa del proprio stato, cadeva rovinosamente per terra procurandosi alcune ferite al volto, venendo subito raggiunto e bloccato dai Carabinieri.

Prima di essere condotto in Caserma, il predetto, veniva accompagnato dai militari presso una struttura sanitaria per essere sottoposto ad una medicazione.
A finire in manette, ZENELAJ Ismet, nato in Albania, cl. 1969, residente nel Comune di San Filippo del Mela (ME), coniugato, disoccupato, già noto alle Forze dell’Ordine, il quale, nella circostanza, è stato arrestato con l’accusa di furto aggravato.
Dopo le formalità di rito, pertanto, ZENELAJ Ismet è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Compagnia di Milazzo, in attesa del giudizio direttissimo che si terrà nella giornata di domani presso la Sezione distaccata del Tribunale di Milazzo.

Commenti