Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

NASTASI, MILAZZO: “IL CIPE HA REVOCATO I FINANZIAMENTI PER IL PONTE SULLO STRETTO, ERA ORA!“

Milazzo, 21/01/2012 - Il CIPE ha ieri deciso la revoca dei finanziamenti per il Ponte sullo stretto di Messina. Ha pure deliberato un pacchetto di interventi per la protezione e valorizzazione del territorio (dissesto idrogeologico, infrastrutture stradali e ferroviarie, etc). Era ora! Questo moloch che per tanti anni è servito da alibi al governo Berlusconi per non intervenire sul territorio (tanto vi faremo il Ponte) è stato rimosso.

Per Milazzo interessata dal cosiddetto cantiere remoto che per almeno dieci anni avrebbe intasato il nostro porto e le nostre strade di camion carichi di terra e di materiali, provocando grandi danni e pochi benefici, può essere l’inizio della fine di un incubo. La nostra città non merita di essere degradata a piattaforma logistica della provincia di Messina. Quindi basta autoporto, il centro mercantile torni agli agricoltori, sviluppo del florovivaismo, stop all’aeroporto, sostegno al decollo turistico cominciando dal recupero del mulino a stazione marittima attrezzata, e poi sempre lotta contro l’inquinamento per il risanamento ambientale.

Antonio Nastasi

Commenti