Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

NASTASI, MILAZZO: “IL CIPE HA REVOCATO I FINANZIAMENTI PER IL PONTE SULLO STRETTO, ERA ORA!“

Milazzo, 21/01/2012 - Il CIPE ha ieri deciso la revoca dei finanziamenti per il Ponte sullo stretto di Messina. Ha pure deliberato un pacchetto di interventi per la protezione e valorizzazione del territorio (dissesto idrogeologico, infrastrutture stradali e ferroviarie, etc). Era ora! Questo moloch che per tanti anni è servito da alibi al governo Berlusconi per non intervenire sul territorio (tanto vi faremo il Ponte) è stato rimosso.

Per Milazzo interessata dal cosiddetto cantiere remoto che per almeno dieci anni avrebbe intasato il nostro porto e le nostre strade di camion carichi di terra e di materiali, provocando grandi danni e pochi benefici, può essere l’inizio della fine di un incubo. La nostra città non merita di essere degradata a piattaforma logistica della provincia di Messina. Quindi basta autoporto, il centro mercantile torni agli agricoltori, sviluppo del florovivaismo, stop all’aeroporto, sostegno al decollo turistico cominciando dal recupero del mulino a stazione marittima attrezzata, e poi sempre lotta contro l’inquinamento per il risanamento ambientale.

Antonio Nastasi

Commenti